|
|
WORLD INVASION - RECENSIONE |
|
|
 |
Locandina "World Invasion" |
|
world invasion - recensione
|
|
Los Angeles è l’ultimo baluardo per resistere agli attacchi di un nemico sconosciuto contro il pianeta terra: tutte le più grandi città del mondo sono sotto assedio, contemporaneamente, e anche la possibilità di un esito diverso dal solito è schiacciata dai Marines, americani: vinceranno, anche se avessero solo un coltellino svizzero a disposizione vincerebbero comunque.
La storia si ispira alla Battaglia di Los Angeles, presunto raid aereo della II Guerra Mondiale che si è poi rivelato un falso allarme, provocato da alcuni oggetti non identificati. Questi oggetti, nel film, sono degli alieni, la cui invasione scatena una corsa contro il tempo per trovare la loro base ed evacuare quanti
più civili è possibile. Quest'imprevisto, poi, costringe anche il sergente Michael Natz a rimanere ancora nel corpo dei Marines: dopo vent'anni di servizio, era |
|
|
|
pronto a lasciarlo. Prima subordinato a un tenente e poi capo della squadra che dà la caccia agli alieni, Natz è un esempio di coraggio e mette a rischio la propria vita per il bene comune, sebbene i suoi sottoposti abbiano qualche remora nei suoi confronti… Non c'è niente da obiettare alla regia del film, sporcata dalla macchina a spalla e un taglio a volte da documentario; le esplosioni, gli effetti speciali, |
|
 |
|
le lunghe vedute della città distrutta sono un piacere per gli occhi. La tensione non manca, è ben costruita e distribuita; il modo in cui le storie di alcuni civili sopravvissuti s'intrecciano con l'azione principale è credibile, ma abbiamo fin troppo anticorpi per storie come questa: qualsiasi cosa succeda, “noi siamo l'esercito americano e siamo eroi vincenti, sempre”. Perché si devono sentire dialoghi che si assomigliano tutti, in questo genere di film, e si deve assistere a quello spirito da caserma che, a volte, è piacevole, ma uccide ogni minima speranza d'imprevedibilità? Il finale si merita una piccola nota positiva, a patto che la fantasia dello spettatore sia pessimista e voglia riscrivere i luoghi comuni che vedrebbe, se il film continuasse.
(recensione di Paolo Ottomano )
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "World invasion"!
- Consulta tutte le recensioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2011.
Recensioni e articoli, tutti i diritti sono riservati.
|
|
|