PREDATORS
 
locandina Predators

recensione Predators

 
Robert Rodriguez presenta un nuovo coraggioso progetto: Predators, nuovo capitolo ispirato dalla saga Predator, girato sotto la guida creativa dello stesso Rodriguez nei Troublemaker Studios, con la regia di Nimrod Antal. La pellicola vede come protagonista il Premio Oscar Adrien Brody nei panni di Royce, un mercenario che è a capo di una banda di combattenti di elite, finiti su un'isola aliena. Sin dall'inizio il film si presenta all'insegna della tensione e dell'azione pura: Brody è catapultato incosciente da un aereo, su un'isola sconosciuta e a scontrarsi con altri uomini che si ritrovano a dover condividere con lui il medesimo destino. Ad eccezione di un medico sventurato, sono tutti assassini a sangue freddo, mercenari, criminali. Insomma dei predatori umani che ben presto scopriranno di essere le prede di  
 
predatori alieni. Oltre a Brody, Predators vede protagonisti il premiato attore e realizzatore Laurence Fishburne (Matrix), Topher Grace (Spiderman 3), Alice Braga (io sono leggenda) e tanti altri. Nel 1987, Predator ci presentava uno dei personaggi più memorabili e popolari della storia del cinema di fantascienza: un guerriero extraterrestre in grado di rendersi invisibile e che provocava panico nella giungla. Il   recensione Predators
pubblico ha talmente apprezzato quest'idea che qualche anno dopo uscì subito un sequel. Nel 1994, Robert Rodriguez che aveva appena esordito come regista, affascinato da quest'opera tra action e fantascienza, fu chiamato a scrivere una nuova sceneggiatura. La storia realizzata da Rodriguez e i suoi personaggi sono stati riadattati per questo Predators , anche se i numerosissimi impegni di lavoro non hanno permesso al regista di dirigere il film. L'idea di base era quella di non far sembrare questo film come l'ennesimo capitolo della saga. Non si tratta di un reboot o di una nuova versione. E' quasi una storia indipendente ed autonoma che, a differenza dei precedenti capitoli, sacrifica gli effetti speciali tutt'a favore dei protagonisti. I personaggi, infatti, sono numerosissimi e proprio sulla loro psicologia è costruita la storia. Tutti anti-eroi che si ucciderebbero facilmente a vicenda prima di incontrare qualunque di queste creature aliene. Personaggi che nel loro mondo sono tutti 'mostri' con i quali nessuno vorrebbe avere a che fare, ma che su quest'isola si trasformano in esseri confusi e paranoici. E proprio questa è la chiave del film: chi è il vero 'mostro'? L'uomo o l'alieno? Un cast impressionante che, non compete sicuramente col cast dei primi Predator, dal punto di vista fisico, ma riesce a dare spessore alle emozioni, alle insicurezze e alla paura. Lo spettatore viene proiettato all'interno della storia, e il personaggio-tramite è proprio il medico-Topher Grace che sembra non c'entrare nulla all'interno di questo gruppo di assassini. Un ottimo thriller fantascientifico che ha capito quanto una buona storia possa salvare un film!

(di Francesca Casella )


- Scrivi la tua recensione del film "Predators"!
 
 
  Scheda Recensione Locandina  
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008. Tutti i diritti sono riservati.