|
|
|
 |
|
|
Qual è il modo
per neutralizzare
e rendere inoffensivo
il travolgente, soffocante,
maniacale amore di
“Mamma”?
Il regista Michael
Lehmann (“40
giorni e 40 notti”),
questa volta con “Perché
te lo dice mamma”,
dirige un film la
cui storia mette a
fuoco l’identità
di madre, che è
sempre caratterizzata
dalla simbiosi che
una donna vive con
i figli che ha allevato,
anche quando diventano
ormai adulti, ma molto
adulti. In questa
commedia americana,
la storia ruota sul
rapporto viscerale
tra la madre (Diane
Keaton) e le sue tre
figlie. Daphne Wilder
(Diane Keaton), è
completamente fuori
controllo per quel
che concerne il rispetto
per la vita privata
delle figlie. La sua
ossessione si orienta
in particolar modo
verso la sempliciotta
Milly (Mandy Moore),
che non riesce a trovare
un uomo con cui convolare
a nozze. La |
|
|
|
premurosa
mammina,
pensa
allora
di usare
internet
per
pubblicare
un annuncio
online,
alla
ricerca
dell’uomo
ideale
per
la sua
“bambina”.
Milly
segue,
volente
o nolente,
i consigli
imposti
dall’adorata
mamma:
scelta
dei
vestiti,
organizzazione
nel
lavoro
e, ignara,
anche
le scelte
in amore.
Due
uomini
entrano
così
a far
parte
nella
vita
di Milly,
che
ben
presto
si accorgerà
di essersi
messa
in un
brutto
pasticcio.
|
|
 |
|
La verità
che traspare
è che
l’adorata
mamma non
vuole altro
(e forse non
del tutto
inconsapevolmente!),
che vivere
emozioni attraverso
la vita delle
stesse figlie,
tanto da farla
diventare
anche un po’
la sua vita.
Quando la
mammina si
darà
una calmata?
Quando per
puro caso
sarà
lei stessa
ad incontrare
l’amore.
Commedia americana
a tutto tondo,
“Perché
te lo dice
mamma”
, è
un film per
l’universo
femminile.
E’ la
storia di
quattro donne,
che si scatenano
in un umorismo
decisamente
al femminile.
Non è
un caso che
nel film per
ben due volte
viene ricordato
(dalla bocca
di un bambino!)
che la donna
si differenzia
dall’uomo
perché
ha la vagina.
La figura
maschile è
delineata
in riferimento
ai gusti e
le aspirazioni
delle protagoniste
donne. In
sintesi sono
la vita stessa,
le aspirazioni,
i desideri,
le frustrazioni
filtrati ed
esplorati
attraverso
uno sguardo
interamente
al femminile.
Nonostante
questo sforzo
di taglio,
per così
dire, antropologico
dell’universo
femminile,
il film non
offre grandi
novità
sul piano
del lavoro
cinematografico.
Da considerarsi
un discreto
prodotto di
cinematografia
americana,
“Perché
te lo dice
mamma”
ha comunque
a suo favore
la buona interpretazione
di Diane Keaton,
che regge
con tono sostenuto
momenti caratterizzati
da lentezza
di sequenze
e tempi di
scena.
(recensione
di Rosalinda
Gaudiano
)
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "perchè
te lo dice mamma"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2007.
Tutti i diritti (su articoli e recensioni) sono riservati.
|
|
|