|
|
|
 |
recensione paranormal activity
|
|
Il film racconta la vicenda di Katie e Micah, una coppia normale. Il problema è lo spirito che segue Katie dall'età di otto anni. Ora si è risvegliato e grazie anche alle "dolci" parole di Micah non ha intenzione di mollarla. Paranormal Activity è veramente un film che mette la strizza addosso, sopratutto per la sua matrice realistica non necessariamente dovuta all'effetto amatoriale con cui si sviluppa la vicenda, nè al fatto che il regista israeliano, l'esordiente Oren Peli, abbia cercato di rievocare il successo di The Blair Witch Project lavorando con i classici dettami del cam movie (assenza di musica, riprese traballanti, attori sconosciuti, ecc..) per rendere il tutto più vero del vero. Quello che fà realmente paura nel film è il senso dell'attesa, mirabilmente esemplificato nelle inquadrature notturne fisse all'interno della camera, quando per |
|
|
|
quasi 18 notti succede poco o niente ma basta il rumore di passi per far tremare il pubblico. Paranormal Activity è il ritorno al classicismo horror proiettandolo nella realtà quotidiana; difficile non inquietarsi quando la telecamera corre su e giù per la scala avvolta nella penombra, aspettandosi da un momento all'altro una visione terrorizzante. Peli agisce benissimo poi sulle figure dei due protagonisti, una coppia
|
|
 |
|
qualunque interpretata da due attori qualunque (non a caso Micah e Katie interpretano sè stessi con i loro nomi reali), perfettamente inquadrati in una vicenda tanto semplice quanto inquietante. Katie che asserisce di essere perseguitata da questa "presenza" sin da bambina, Micah che, dal principio prende la cosa un po' ironicamente e trasforma il suo desiderio di aiutare l'amata in una invadenza ossessiva con la telecamera sempre accesa (forse anche troppo a volte). Gradualmente però l'incubo prende forma lentamente, lo spettatore quasi sfinito dalla tensione che non produce nulla per almeno 60 minuti alla fine si arrende e negli ultimi istanti acquisisce l'amara verità con un piano sequenza tanto reale da risultare disturbante. Difficilmente vedrete una goccia di sangue nel film ma non potrete che tremare con un filo di voce registrata o dei passi impercettibili, una porta che si apre e si chiude, una luce che si accende all'improvviso. Paranormal Activity è costato circa 15.000 dollari ed è uno dei più straordinari successi della nuova stagione horror americana (64 milioni di dollari solo negli States). Rimane comunque il dubbio, a vedere il film, che forse sia costato anche meno di quanto si dice.
(di Lorenzo Antico)
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "Paranormal Activity"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008.
Tutti i diritti sono riservati.
|
|
|