|
|
|
 |
|
|
La musica sta diventando
tema forte e centrale
in moltissimo cinema
contemporaneo. Concerti
ripresi e sezionati
in modo lirico (Scorsese
con “Shine a
Light”), biografie
“creative”
sui musicisti-poeti
del secolo scorso
(Bob Dylan in “Io
non sono qui”,
i Beatles in “Across
the Universe”).
“Once”
prova a essere qualcosa
di diverso. La musica
come prova dell’esistente,
come solitudine, ma
anche come sorriso
da versare su una
realtà fin
troppo aspra. Le canzoni,
un po’ folk,
un po’ ballata
irlandese, segnano
il tempo, impastano
le immagini di venature
delicate, accoglienti,
poetiche. Lo spaesamento
esistenziale di Glen
(aggiustatore di aspirapolveri,
musicista all’angolo
delle strade) è
reso con efficacia
attraverso le note
della sua chitarra
malandata. Così
come l’incontro
con Markéta
(immigrata ceca che
vende rose, ma che
ha le dita |
|
|
|
che
danzano
dolci
sui
tasti
del
pianoforte)
si apre
a tenerezze
che
sono
accenni,
senza
parole
e senza
insistenze.
Carney
gira
in digitale
sporco,
per
portarci
in una
Dublino
stanca,
annebbiata,
molto
sola.
E verrebbe
voglia
di saperne
di più,
verrebbe
voglia
che
quelle
immagini
si fermassero,
ancora
un poco,
a raccontare.
E invece
la musica
e le
(belle)
canzoni
prendono
il sopravvento,
ci consolano,
ma rischiano
di |
|
 |
|
portarci troppo
lontano. “Once”
è un
film piccolo,
ma luminoso,
semplice (fin
troppo, forse),
ma irresistibilmente
dolce. Rigoroso
nelle scelte,
attento nelle
delicatezze.
Carney si
fa prendere
la mano solo
a tratti (le
immagini-ricordi,
in finto super8,
del passato
amoroso di
Glen sono
piuttosto
prevedibili).
La Sacher
Distribuzione,
ancora una
volta, dimostra
coraggio.
Però,
forse, c’erano
urgenze maggiori.
“Once”
era al Festival
di Torino,
insieme a,
per esempio,
il coreano
“The
Railroad”
o l’altro
irlandese
“Garage”.
Opere decisamente
più
intense e,
ora, decisamente
più
invisibili.
(recensione
di Mattia
Mariotti
)
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "Once"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008.
Tutti i diritti (sulla recensione e le recensioni) sono
riservati.
|
|
|