|
|
|
 |
|
|
"Oggi sposi", scorrevole intreccio di storie dal sapore italiano, si è rivelato, tra i grandi nomi e le proposte del Festival Internazionale del Cinema di Roma - 4° edizione - un piacevole quanto inaspettato fuori concorso. Il film di Luca Lucini che, tra Argentero, Nigro e Crescentini, ma anche Placido e Pozzetto presenta un cast non estraneo alla commedia di costume, si distingue sia per quella limpidezza e pulizia nelle battute che tanto manca nel panorama peninsulare, gradita eccezione tra i miasmi della corpulenta comicità natalizia, sia per una semplice - estremamente semplice - caratterizzazione dei personaggi che ha il pregio di guidare agilmente lo spettatore nel susseguirsi di gag ed equivoci. C'è già chi grida al miracolo. La pellicola è fresca e frizzante e le quattro storie - i quattro matrimoni - si |
|
|
|
intersecano in modo leggero, quasi casuale: il poliziotto Nicola (Luca Argentero) cerca di
conciliare la rozzezza di suo padre (Michele Placido) con la raffinatezza dell'ambasciatore indiano, in vista del proprio matrimonio che rischia di soffocare sotto il peso di due opposti - ma non troppo - retaggi culturali; Chiara (Isabella Ragonese) aspetta un figlio, e tanto basta per organizzare un matrimonio che si fa spazio tra |
|
 |
|
i colpi di genio e quelli di fortuna, finendo sotto una pioggia di imprevisti; Attilio e Sabrina, al contrario, divi da copertina e sovrani dello star sistem , coroneranno il loro sogno da rotocalco, imbandendo un carosello di eccessi e pantomime; mentre Fabio (Filippo Nigro) uscirà dal suo guscio, romperà i suoi schemi, si farà comicamente patetico in virtù della bella ragazza a caccia di dote (Carolina Crescentini), sposa promessa proprio del papà di lui. Tanti gli elementi e tanti gli spunti: la pellicola si lascia raccontare e guardare, nonostante non tutto riesca e non sempre la risata arrivi nel momento opportuno. Ma il risultato in ogni caso rimane sempre leggero e divertente, senza un attimo di sosta o un momento morto. I protagonisti - maschere teatrali complete e autosufficienti - si dividono equamente la scena in virtù della propria specificità: ad ognuno il suo tipo di comicità e la giusta situazione per valorizzarlo - come insegnano gli addominali dell'Argentero, delizia delle signore - in modo che il grande pubblico possa con calma scegliere e comodamente identificarsi. Una parentesi speciale poi per il divertentissimo - mai così tanto - Michele Placido: coriaceo pugliese di estrazione contadina, tra un eccesso e l'altro del suo sanguigno carattere, innesca vere e proprie esplosioni di riso che scuotono genuinamente le poltrone della platea, nonostante il tipo di gag sia, spesso, fin troppo alla portata. Equivoci, battute, tipi fissi e cliché matrimoniali dipingono il film, realizzando un divertente ritratto di ciò che si è in grado di fare senza puntare sui soliti - purtroppo vincenti - cavalli di silicone.
(di Marco Trani)
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "oggi sposi"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008.
Tutti i diritti sono riservati.
|
|
|