LA VITA E' UNA COSA MERAVIGLIOSA
 
locandina la vita è una cosa meravigliosa

recensione

 
La vita č una cosa meravigliosa, e non vale la pena trascorrerla inseguendo falsi valori: questo č quanto sembrano insegnarci i Vanzina. Tre storie intrecciate (quattro se si considera quella tra i giovani Bosi e Marsan) nelle quali ciascuno č al tempo stesso vittima e carnefice. Proietti, Salemme e Brignano sono tre "delinquenti perbene", come dirā Laganā di Salemme, alla notizia del suo arresto. Brignano (Cesare) č un onesto poliziotto che, in seguito ad una delusione d'amore, abusa di intercettazioni d'ufficio per far breccia nel cuore della bella Laura (Luisa Ranieri). Salemme (Antonio) č il presidente di un gruppo bancario che, pur di mantenere la sua posizione, č costretto a finanziare uomini di potere con fondi neri. Proietti (Claudio) č un medico chirurgo adagiatosi a lavorare in  
 
una clinica privata e ben inserito nei meccanismi della societā borghese, fondata sui biechi principi del do ut des. In mezzo ai tre mattatori si staglia una selva di piccoli e grandi "mostri": Vanessa (Virginie Marsan), la figlia di Antonio, viziata e senza uno scopo nella vita; Luca (un sorprendente Carlo Fabiano, al suo esordio sul grande schermo), il figlio di Claudio, dalle simili inclinazioni; Federica (Orsetta De Rossi) moglie di   recensione la vita è una cosa meravigliosa
Antonio, sposata al marito solamente per denaro; Elena (Nancy Brilli), moglie gelosa, accecata dalle previsioni di un sedicente mago; Pignoli (Armando De Razza), chirurgo plastico, interessato solo a soldi e donne; Terenzi (Sebastiano Lo Monaco), proprietario della clinica in cui lavora Claudio, immischiato in un giro di tangenti. Gli unici a salvarsi sono i "borgatari": Marco Rossetti (Emanuele Bosi) e famiglia (Vincenzo Crocitti e Elisabetta De Vito), Gigi (Rodolfo Laganà), Laura. Il meccanismo borghese del do ut des viene rivisitato nel mondo di coloro che vivono con 1200 euro al mese. Quest'ambiente viene visto dai Vanzina come puro, non corrotto, solidale: "io do una mano a te, tu a me", per citare "La società della fraternità" della commedia musicale Accendiamo la lampada (Garinei e Giovannini). Tutte le storie raggiungono un happy-ending e ognuno dei protagonisti ritrova la dignità perduta. Il soggiorno in carcere ha mostrato ad Antonio la vera realtà: sua moglie e sua figlia sono fuggite per la vergogna; l'unico che gli resta accanto è il cane da lui mai preso in considerazione (possiamo richiamare il rapporto di fedeltà, di amore disinteressato tra cane e padrone già visto in Hachiko ). Antonio, pertanto decide di allontanarsi dalla città e ritornare a vivere in campagna, di cui vagheggia "le contadine di una volta". Ciò somiglia al finale, ma rovesciato, di Totò, Peppino e la dolce vita : lì, il nonno faceva rientrare i nipoti in campagna ad accudire le pecore, mentre questi se la spassava nella Roma felliniana della dolce vita. Ma qui la campagna non è più terra arida, di desolazione e disperazione, bensì rappresenta la genuinità, la tradizione e i veri valori. Claudio, appiedato a causa della chiusura della clinica di Terenzi, parte per l'Africa e mette la sua opera di medico al servizio di chi ne ha bisogno. Non vogliamo scomodare il personaggio di Manfredi in Riusciranno i nostri eroi... ma la contemplazione del tramonto africano rispetto a quello romano, fa pensare che nella nuova terra Claudio ed Elena possano finalmente sentirsi realizzati e felici. Chi rimane a Roma invece è Cesare. Inconsapevolmente convincerà Laura del suo amore, e con lei formerà una famiglia. Il "nuovo mondo" , loro, non devono cercarlo fuori: sta tutto dentro, ed è la loro unione a renderli appagati. Dopo le ultime farse, i Vanzina ritornano alla commedia brillante. E lo fanno in modo "meraviglioso", appunto: sia per l'ottimismo che tale pellicola emana (volutamente a metà strada tra Capra e King), sia per la bravura degli interpreti. Non c'è supponenza nei due autori, non desiderano impartire lezioni di sociologia, sebbene i personaggi e il mondo di cui parlano rappresentino al meglio la borghesia italiana. Conoscono il loro mestiere Carlo ed Enrico, e sanno come far ridere il pubblico: è questo il loro segreto. Tante le "invenzioni", su tutte la scansione della giornata, non più data dalle 24 ore ma dai programmi televisivi (non si lavora più dalle 8 alle 22, bensì da "Uno mattina" a "Porta a Porta"). Anche se ciò non è un elemento proprio nuovo: già Boldi in Yuppies diceva che il portiere avrebbe tenuto aperto il portone fino al "TG flash". Ci sarebbe ancora molto altro da dire, ad esempio, la ricorrenza di alcuni nomi propri: Marco è sempre il borgataro o il "povero" (come Amendola in Amarsi un po' , o Raoul Bova in Piccolo grande amore ), Luca invece è il "signorino", il figlio di papà (come Calà in Sapore di mare ), Federica è la signora bene (come Carol Alt in Via Montenapoleone ). Insomma il nostro consiglio è di andare a vedere questo film. Il finale non sarà proprio realistico, ma fa sognare. Perché dobbiamo privarci della gioia di poter ridere e sognare? In fin dei conti, questa pellicola consente di fare entrambe le cose.

(di Stefano Bucci)


- Scrivi la tua recensione del film "la vita è una cosa meravigliosa"!
 
 
  Scheda Recensione Locandina  
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008. Tutti i diritti sono riservati.