LA DUCHESSA
 
locandina la duchessa

recensione la duchessa

 
Inghilterra, 1774: la bella Georgiana Spencer (Keira Knightley) sposa, appena diciassettenne, il potente Duca del Devonshire (Ralph Fiennes). Convinta che il matrimonio le porterà amore e stabilità Georgiana accetta di buon grado la proposta del Duca, ma ben presto deve scontrarsi con un'infelice realtà: il Duca non la ama affatto, preferendole addirittura i suoi cani da caccia, e tutto quello che vuole da lei è un erede maschio. Senza tenerezza e senza affetto, Georgiana si tuffa disperatamente nella vita mondana: gioca d'azzardo, va a balli e a teatro, si intrattiene con esponenti politici del partito de Whig e dà sfogo alla sua creatività disegnando abiti sfavillanti che lanciano l'ultima moda. Ad un ballo incontra Bess Foster (Hayley Atwell), anche lei maltrattata dal marito, con la quale diventa subito amica:  
 
finalmente un raggio di sole in un'esistenza piuttosto grigia. Ma presto le cose precipitano: il Duca fa di Bess la sua amante e costringe Georgiana a sopportare l'umiliazione di vivere sotto lo stesso tetto con loro. Georgiana allora intraprende una relazione con Charles Gray (Dominc Cooper), il promettente pupillo del partito dei Whig: la loro passione è travolgente e finalmente la Duchessa scopre cosa vuol dire   recensione la duchessa

amare. Ma l'etichetta dell'aristocrazia è più forte dei sentimenti e Georgiana presto deve fare una scelta: o l'amore o i figli. Tratto dal romanzo di Amanda Foreman, "Georgiana", " La Duchessa " ha fatto molto parlare di sé per le somiglianze tra la vita della protagonista e quella di Lady D, discendente di Georgiana Spencer. Il film di Saul Dibb però racconta molto di più: nonostante sia ambientato in un'epoca così lontana dai giorni nostri, i temi trattati sono ancora attuali. Alle donne spesso viene chiesto di rinunciare a una parte importante della loro vita, che sia l'amore, i figli o la carriera, e spesso non sono così amate dai loro mariti. La violenza sulle donne è ancora molto presente ed è sia fisica che psicologica e spesso è presente ad ogni livello sociale, anche quello considerato più rispettabile. Inoltre nella vita di Georgiana si può trovare una malinconia tipicamente romantica: la felicità del singolo viene sacrificata per il bene comune, la moltitudine prima dell'individuo, condizione a cui la Duchessa si oppone con tutte le forze, incarnando la perfetta eroina tragica. Il film, dalla fotografia impeccabile, i costumi dalla bellezza mozzafiato e girato con garbo e pulizia, è soprattutto straordinariamente interpretato: Keira Knightley carica sulle proprie spalle il peso dell'intera pellicola ed è perfetta, mostrando un talento sempre più in crescita, Ralph Fiennes, anche se in un ruolo secondario, è bravissimo (non sarebbe una sorpresa se ricevesse una nomination all'Oscar) nel ruolo ostinatamente crudele del Duca e i giovani Hayley Atwell e Dominic Cooper (visti rispettivamente in "Sogni e dellitti" e "Mamma Mia!") confermano di essere dei bravi attori. Un buon film, ben fatto, piacevole e, se ci si lascia coinvolgere dalla storia, anche appassionante.


(di Valentina Ariete)


- Scrivi la tua recensione del film "la duchessa"!
 
 
  Scheda Recensione Locandina  
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2008. Tutti i diritti sono riservati.