L'UDIENZA E' APERTA
 

l'udienza è aperta recensione

 
Ben venga il ritorno al film–documentario, trascurato ormai da alcuni anni dai cineasti italiani, e che rappresenta nella sua forma comunicativa, un prodotto socio-culturale fruibile e rappresentativo di un momento storico e di comportamenti della vita reale, come è il film “L’udienza è aperta”, di cui Vincenzo Marra è regista, sceneggiatore e produttore. “L’udienza è aperta”, è un’indagine sulla giustizia italiana tout court. Marra narra questa esperienza, partendo dalla situazione organizzativa del tribunale di Napoli. I protagonisti del film-documentario, sono persone realmente coinvolte nei fatti, che hanno accettato di mettersi in gioco, mostrando senza reticenza i loro volti, ed il loro modo di operare. Un vetusto presidente di corte d’appello, il suo giudice a latere, che è una donna intorno alla cinquantina, ed  
 
uno dei più prestigiosi penalisti del foro napoletano. Tutti questi personaggi reali sono impegnati in un processo per omicidio di camorra. Vincenzo Marra non giudica il fatto in sé, ritrae e racconta la dinamica degli eventi, il susseguirsi delle azioni, la formulazione dei giudizi in base agli atti del processo in possesso degli avvocati e dei magistrati. Marra si avvale di un codice comunicativo di forte impatto che è  
l’inquadratura mobile. Ritrae, in maniera autonoma, con la telecamera a spalla, tutti i personaggi, e li tiene sapientemente “sotto tiro”, riuscendo a dare al rapido susseguirsi delle scene, quel carattere informativo ed espressivo che caratterizza i soggetti nell’azione, delineando l’atto della giustizia nella sua formulazione di risposta sociale. Gli attori, se così possiamo chiamarli, agiscono, parlano, discutono, raccontano, lavorano sul caso. Vengono ripresi per strada, mentre guidano, nei loro studi, e nell’aula del tribunale. Nel complesso il film è un documento che riesce a renderci partecipi dei ritmi e dei tempi della giustizia in Italia, che è strettamente correlata ad elementi culturali locali (nel caso di Napoli), politici ed organizzativi.

(recensione di Rosalinda Gaudiano )

- Scrivi la tua recensione del film "L'udienza è aperta"!
 
 
  Scheda Recensione Locandina  
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2005. Tutti i diritti sono riservati.