|
|
|
|
Locandina "Il ribelle" |
|
|
|
Perso nelle nebbie di una storia italiana poco nota ai più, Guido Picelli è stato un personaggio ricco di spessore, coerente fino alla morte con i suoi ideali rivoluzionari, un Che Guevara ante-litteram che ha combattuto in tutta Europa contro i fascismi e il capitalismo. Per recuperare un soggetto come questo ci voleva un outsider come Giancarlo Bocchi, già regista del documentario Morte di un pacifista, sull’uccisione di Gabriele Moreno Locatelli a Sarajevo, e del film Nema problema, sull’informazione manipolata sui luoghi di guerra. Con il documentario Il Ribelle Bocchi recupera appunto Guido Picelli, fornendo una lettura documentata, approfondita e fedele della sua vita. Il socialista parmense viene fatto rivivere attraverso materiali d’archivio come filmati, fotografie, ma anche lettere e altri scritti del Picelli e dei suoi compagni |
|
|
|
e altri documenti storici. La ricostruzione riesce, nonostante qualche intoppo registico e qualche lungaggine, a mantenere l’interesse nei confronti di una figura che ha attraversato con orgoglio la prima metà del Novecento. Dedicato a pochi appassionati di storia, ma difficile da digerire per un pubblico più ampio, Il Ribelle è soprattutto un grande atto d’amore, devozione, stima verso un individuo che ha plasmato la sua |
|
|
|
vita attraverso la forma dei propri ideali, senza smettere mai di combattere per un mondo più giusto. Le immagini in bianco e nero che scorrono per settanta minuti, sono accompagnate dalle ben note voci di Francesco Pannofino (Boris, Maschi contro femmine) e di Valerio Mastandrea (La prima cosa bella, Non pensarci). Il documentario è stato presentato in anteprima assoluta il 2 giugno 2011 a Madrid, dove Guido Picelli aveva combattuto contro il generale Francisco Franco, in Italia l'anteprima nazionale si è svolta il 25 giugno a San Lorenzo, nel corso del Festival delle Controculture in occasione dell'anniversario degli Arditi del popolo, che Picelli aveva guidato partendo dalla sua città natale.
(recensione di Maria Silvia Sanna )
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "Il ribelle"!
- Consulta tutte le recensioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2011.
Recensioni e articoli, tutti i diritti sono riservati.
|
|
|