|
|
|
 |
il pane nudo -
recensione
|
|
Un cineasta-pittore
algerino ti apre gli
occhi, l’anima
e il cuore. E lo fa
con Il pane nudo.
Raccontandoti una
storia reale con toni
da fiaba. Un po’
come accadeva in Mirka
(1999), l’innocenza
di un bambino mette
allo scoperto ferite
ancora aperte e verità
inconfessabili. Che
sia stupro etnico
o racconto universale,
la potenza di alcune
immagini che solo
Rachid Behadhj sa
ricreare ti riportano
a un Neorealismo senza
lampi di felicità.
Così assisti
alla crescita di un
analfabeta come Mohamed,
lacerato dalla fame
e perso nel vagabondaggio.
Mentre il lirismo
della prima parte
dell’opera ti
abbandona e ti lascia
solo, allo scoperto,
con le tue abrasioni.
La vita, se è
un romanzo, è
una finzione. Questo
sembra suggerire "Il
pane nudo" a
chi si lascia conquistare
dal suo racconto etico,
dove le epoche, come
le identità
dei personaggi (e
dei bambi- |
|
|
|
ni)
rimangono
così
unitariamente
sedimentate
tra
loro.
Come
momenti
d’inconscio
collettivo
del
resto
raffigurato
dalla
rivolta
(individuale
ma anche
collettiva,
per
i fantasmi
che
si porta
appresso)
del
piccolo
Mohamed
contro
un padre
oppressivo,
alcolizzato
e castrante.
La recita
ha il
dono
di descrivere
una
crescita
tormentata
anche
dall’assenza
di una
forte
presenza
femminile.
All’inconscio
manca
la mamma.
La |
|
 |
|
mamma è
al lavoro.
Lavora sul
proprio inconscio;
non su quello
della sua
creatura.
Ora, per poter
pensare temporalmente
la felicità
senza privarla
della sua
specificità
d’esperienza,
bisogna pensarla
al passato
poiché
solo in questa
prospettiva
essa, pur
configurandosi
temporalmente,
riesce a mantenere
il suo carattere
di presenza
assoluta.
Allora non
ti trovi più
in questo
tempo. Vieni
catapultato,
grazie all’ottima
fotografia
firmata da
Pierluigi
Santi, nel
Marocco degli
anni Quaranta-Cinquanta.
"Il pane
nudo"
è stato
il primo romanzo,
nonché
autobiografia,
di Mohamed
Choukri. La
vita, dicevamo,
se è
un romanzo,
è una
finzione.
Ma se non
fosse un romanzo?
(di Bruno
Trigo )
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "Il
pane nudo"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2005.
Tutti i diritti sono riservati.
|
|
|